8.9 C
Ostuni
21 Novembre 2025
- Advertisement -

Giorgio Vignola

La Ruta: proprietà e controindicazioni

La prima volta che ho sentito nominare la ruta è stato molto tempo fa, da parte di mio padre che la cercava per fare...

Mandarino, frutto di valore per i suoi benefici e proprietà

Quando ero bambino, mia nonna, prima di friggere le cartellate, metteva nell'olio una buccia di mandarino, che con il calore liberava oli essenziali e...

Calendula: virtù e proprietà

 La calendula, con i suoi fiori semplici e suoi colori vivaci, punteggia i prati della Murgia Sud-Orientale. A Ostuni cresce tra monumentali olivi e...

La pianta di Agrifoglio e il suo significato simbolico legato al Natale

Il Natale è ricco di numerosi simboli la cui origine si perde nella notte dei tempi. Una pianta che fa parte della simbologia natalizia...

Miele di timo: benefici e proprietà terapeutiche

Pochi sanno che nel territorio di Ostuni si produce il miele di timo. È tra i miei preferiti perché è aromatico come l’uva passa...

Olio extravergine di oliva: benefici e caratteristiche nutrizionali

Quando vedo Ostuni che emerge dal mare di olivi quasi mi dimentico un dato fondamentale: “nel mondo solo il 4% dell’olio utilizzato per l’alimentazione...

La melagrana: perchè fa bene e come utilizzarla

Questo periodo dell’anno mi piace soprattutto per la grande varietà di quei frutti autunnali che sono buonissimi e molto salutari. Tutti abbiamo il vicino,...

L'autore

43 POSTS
Il cibo, da buon italiano, è al centro della sua vita per interesse prima, per studio poi e per lavoro oggi. Food, fotografia e Fantasy, non per forza in questo ordine, sono gli interessi di un un novello divulgatore. Ogni settimana racconta vita, morte e miracoli di un ingrediente.
- Advertisement -

Ultimi articoli

- Advertisement -