- Advertisement -
Giorgio Vignola
Origano, tutti i segreti di una pianta straordinaria
L’origano, pianta rustica che vive lungo i bordi delle strade, negli incolti e nelle piccole radure dei boschi di fragni, è il protagonista dei...
Inconscio, sogni e … alimenti
Il cibo, gli alimenti e le bevande non hanno, solo, una funzione di sostentamento, ma si caricano di precisi significati simbolici.Forme, colori e aromi...
Il più antico ricettario: la cucina all’ombra delle Ziggurat
La raccolta di ricette più antica è databile intorno al 1750 a.C. di origine assira: tre tavolette scritte in caratteri cuneiformi con tutte le...
Iperico: tutti i segreti dell’erba cacciadiavoli
Iperico è un nome di derivazione greca: iper vuol dire sopra, eicon vuol dire immagine che nello specifico prende il significato di “spettro, immagine,...
Tipicità: il valore identitario del cibo
Molto spesso mi capita di parlare con i produttori locali, ma anche con turisti, di piatti o di prodotti tipici.Mi sono posto una domanda:...
Le virtù della rosa selvatica
Il fiore simbolico più diffuso per bellezza, forma e profumo è la rosa, tanto quanto il loto lo è in Asia.La pianta selvatica, la...
Scuola ed educazione alimentare
In questi giorni, ho riflettuto molto sulla proposta della didattica alimentare, che è molto completa da un punto di vista della Scienza della Nutrizione,...
Fragole: qualità nutrizionali
Le fragole non hanno bisogno di grandi presentazioni e oltre che buone hanno anche discrete qualità nutrizionali.
Bisogna dire che insieme alle nespole, dei frutti...
Tradizioni di Ostuni: le fave
Nella cultura contadina ostunese, e di tutto il Mezzogiorno, le fave avevano un ruolo importante, soprattutto come fonte proteica vegetale.
Dopo la seconda guerra mondiale...
Agricoltura Industriale: modello ancora valido?
Lo scorso secolo, il Novecento, ha portato molte rivoluzioni in quasi tutti i settori, come l'industrializzazione dell'agricoltura, con vantaggi enormi e anche pesanti conseguenze.Oggi...
Nespole del Giappone: proprietà e benefici in una ricetta che non ti aspetti
Nespolo del Giappone è un nome esotico per una pianta, che proprio come molte altre è presente nel Bel Paese da almeno un paio...
Uovo: alimento eccezionale e simbolo di rinascita
L’uovo è uno dei simboli del rinnovamento e della rinascita, da qui la tradizione dell’uovo di Pasqua, come ad esempio le uova colorate della...
L'autore
43 POSTS
Il cibo, da buon italiano, è al centro della sua vita per interesse prima, per studio poi e per lavoro oggi. Food, fotografia e Fantasy, non per forza in questo ordine, sono gli interessi di un un novello divulgatore. Ogni settimana racconta vita, morte e miracoli di un ingrediente.
Ultimi articoli
- Advertisement -

